Uve: Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, vitigni autoctoni dell’Etna che conferiscono al vino una struttura robusta e aromi intensi.
Terroir: Le vigne si trovano sulle pendici del vulcano Etna, su terreni vulcanici ricchi di minerali che donano al vino una mineralità unica e una freschezza persistente.
Vinificazione: Fermentazione spontanea in acciaio e affinamento in botti di legno per esaltare la complessità aromatica.
Profumi: Note di frutti rossi maturi, spezie, cenere vulcanica e un tocco di sottobosco.
Gusto: Tannini setosi, acidità equilibrata e un finale lungo e persistente.
Perfetto per accompagnare carni rosse alla griglia, formaggi stagionati, primi piatti saporiti e piatti della tradizione siciliana.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.